Su questo sito utilizziamo cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione e che sono comunque necessari per il suo completo funzionamento.
OK   LEGGI DI PIÙ
Benvenuto

CANTIERI DIGITALI OVUNQUE

DA OGGI SU «CANTIERE DIGITALE» SI POSSONO CARICARE CANTIERI ANCHE AL DI FUORI DELLE PROVINCE DI LUCCA, LIVORNO, PISA E MASSA CARRARA

Siamo venuti incontro a una importante richiesta di alcune imprese e professionisti.

Si possono quindi si possono ora caricare cantieri anche al di fuori delle quattro province che fino ad oggi erano presenti, ovvero tutti i propri cantieri in qualunque provincia, con tutti i relativi CAP.

12 10 2021

«CANTIERE DIGITALE» ORA SU PLAY STORE, CON NUOVE FUNZIONALITA'

SUPERATO L’ESAME DI MATURITÀ – L’APP «CANTIERE DIGITALE» È ORA SU PLAY STORE

Dal 27 Agosto 2021 è disponibile sul Play Store l’App «Cantiere Digitale».In questo modo abbiamo reso la nostra App immediatamente aggiornabile alle tante versioni Android. Ciò ci consente un immediato aggiornamento a tutte le versioni Android, entro un certo range, dalla 8 fino alle più recenti. Questa novità è di particolare importanza perché risolve o comunque minimizza il rischio di non poter aggiornare o installare l’App su alcune versioni Android; infatti con la sempre maggiore diffusione di tablet di diverse marche e diversi sistemi Android, alcune di queste personalizzate per taluni marchi, era sempre più complesso l’aggiornamento dell’App; con il passaggio al Play Store abbiamo un’App funzionale sia per le nuove che per le vecchie versioni Android.Vi invitiamo a scaricarla subito da PLAY STORE sui Dispositivi/Tablet e a seguito dell’installazione si raccomanda il nuovo download dei documenti contenuti nell’App

LE NUOVE FUNZIONALITÀ

1 . VIA SERIALI E CODICI COMPLICATI – FACILI CODICI DI ABBINAMENTO DISPOSITIVI
Superato il criterio di riconoscimento tablet nel sistema tramite Seriale (S/N), spesso difficilmente identificabile – abbiamo addirittura trovato modelli senza S/N – sostituito con il Codice di abbinamento da inserire nel medesimo campo nei Dispositivi nel portale e solo al primo accesso con l’App aggiornata su ogni tablet.  Infatti al primo accesso nell’App “Cantiere Digitale” aggiornata tramite Play Store, è richiesto l’inserimento del Codice di abbinamento generato tramite “chiave”, più breve, in tale sezione del portale, che dovrà essere inserito anche nel tablet.Dopo il primo accesso con l’App aggiornata non sarà più necessario reinserirlo.

2. VISIBILITÀ LIBERA, RISERVATA E CONFIDENZIALE
Migliorata l’interazione tra COMMITTENTI-RESPONSABILI DEI LAVORI, COORDINATORI, IMPRESE, LAVORATORI AUTONOMI, CONSULENTI e PROFESSIONISTI vari, con la nuova funzione che consente di condividere i documenti in diversi modi a discrezione del soggetto che li carica.Ai documenti Generici – visualizzati nella sezione Cantieri come RISORSE – e Specifici – visualizzati nella sezione Cantieri come OBBLIGATORI e FACOLTATIVI – è possibile attribuire tre diversi criteri di visualizzazione
  • LIBERA, criterio che compare di default, per la piena condivisione entro la gerarchia di cantiere;
  • RISERVATA, per la non condivisione del documento, che rimane accessibile solo al Soggetto che l’ha caricato;
  • CONFIDENZIALE, che consente di condividere i singoli documenti con i soggetti di proprio interesse.
ATTENZIONE: I documenti contrassegnati Riservati e Confidenziali saranno consultabili tramite l’App solo in modalità online nella nuova sezione Modulistica -> Documenti Cantiere.

3 . NUOVO SOGGETTO «MEDICO COMPETENTE»
Da oggi il nuovo soggetto MEDICO COMPETENTE partecipa a tutti gli effetti al sistema. Ogni MEDICO COMPETENTE può registrarsi. L’elenco dei Medici competenti che registrati compare in un elenco. Quindi il Soggetto IMPRESA può selezionare il proprio Medico dall’elenco dei medici registrati per consentirgli il caricamento e la consultazione dei documenti sanitari per tutti i dipendenti dell’impresa.

4 . GESTIONE PROTOCOLLO COVID DA DIRETTAMENTE DA TABLET
Attraverso il tablet è possibile redigere tutta la modulistica Covid: Informative, Gestione ingressi, Verbale di Pulizia, Verbale di Verifica

5 . VERBALI DI CANTIERE (per coordinatore)
E’ possibile accedendo in «MODULISTICA» del tablet realizzare dei verbali di sopralluogo in cantiere e caricarli su portale. Dalla sezione «REGISTRO CANTIERE» si possono richiamare. Nel verbale si può registrare: Numero e data; Estremi del sopralluogo, con compilazione automatica del codice cantiere, oggetto cantiere, committente, indirizzo e con proposta per data e ora; Accesso immediato al PSC e ai POS delle aziende presenti in cantiere; Nome soggetto che effettua il sopralluogo; Descrizioni lavorazioni in corso; Disposizioni Operative; Scattare una foto; Firme presenti e Coordinatore.

07 10 2021

UNA COMMUNITY CHE CRESCE

Anche Committenti, Coordinatori e Liberi professionisti hanno funzionalità dedicate e altre si stanno realizzando ancora.
Le più importanti nuove sono:
• Tutta la modulistica COVID-19 essenziale digitabile direttamente in App su tablet in cantiere, sincronizzata con il portale (già disponibile da fine maggio 2020); 
• Aggiornato il modulo CANTIERI; 
• Verbale del Coordinatore compilabile on line dall'App su tablet in cantiere e sottoscrivibile;
• Inserita nuova sezione Scadenzario nel modulo Cantieri.

Peculiarità di alcune di queste è la compilabilità dei relativi moduli pdf in App su tablet, compresa firma -> scaricare la nuova versione 1.9 dell’App 

14 07 2020

Avvio del Progetto "Cantiere Digitale" - Open Day 8 febbraio 2019

Muove i primi passi il Progetto "Cantiere Digitale", con l'obiettivo di integrare la gestione del cantiere edili con le nuove tecnologie digitali. Ma diversamente da quanto presente sul mercato, Cantiere Digitale crea uno spazio digitale guidato e condiviso, all'interno del quale tutti gli attori presenti in un cantiere edili, quali committenti, responsabili dei lavori, professionisti, imprese e lavoratori autonomi, indipendentemente dalla dimensione, possono caricare, aggiornare e condividere, tutta la documentazione necessaria alla gestione del cantiere. Il tutto in un nuovo spazio, gestito dall'Ente Scuola Edile - CPT Lucca. Non più stampe, in copia conforme, da portare in cantiere e da mantenere continuamente aggiornate, spesso difficilmente accessibili e consultabili singolarmente; nasce una spazio digitale, aggiornabile e  accessibile da pc, portatile, laptop. tablet o smart phone, contemporaneamente da tutti gli attori presenti in cantiere. 
Si presenta la realizzazione del progetto all'Open Day di Venerdì 8 febbraio 2019

30 01 2019